Quale avena scegliere per fare il porridge
Spesso ricevo messaggi in cui mi si chiede quale avena scegliere per fare il porridge. La risposta è, molto banalmente, che potete scegliere l’avena che preferite: un porridge con i fiocchi di avena grandi o con i fiocchi piccoli, cambia poco al fine della preparazione. L’unico consiglio sensato che posso darvi è di provare e fare alcuni test, solo così potrete sapere cosa sia meglio. I fiocchi vanno messi a bagno e tenuti in frigorifero sin dalla sera precedente, grandi o piccoli che siano.
Se scegliete i fiocchi integrali, cambia poco – anzi, non cambia affatto! I fiocchi saranno semplicemente un po’ più consistenti e tenderanno meno a sfaldarsi.
Il consiglio che mi sento di dare a chi approccia il porridge per la prima volta è di comprare per esempio i White Oats della Quaker (è una scatola di latta che trovate nel reparto porridge e cereali di quasi tutti i supermercati). Sono fiocchi di avena molto piccoli e non hanno bisogno di ammollo. Quindi al mattino li mettete direttamente nel pentolino insieme al latte e cuocete il tempo necessario.
Consiglio i fiocchi della Quaker perchè ho testato solo questi (oltre all’avena che ha bisogno di ammollo!) . Altri preparati non li conosco. Per chi inizia, mi rendo conto che non avere il pensiero della colazione la sera prima, può essere un vantaggio. Inoltre si può decidere all’ultimo momento. Quindi, comprate un barattolo e tenetelo nella vostra dispensa.
Se volete approfondire l’argomento fiocchi di avena e quale scegliere, vi consiglio di cliccare qui per leggere il mio post.
Come ho preparato il porridge con i lamponi
Per fare questo porridge, ho usato i fiocchi White oats della Quaker appunto. Ho aggiunto il latte di cocco e fatto cuocere qualche minuto (il tempo dipende da quanto lo volete cremoso, quindi non c’è un minutaggio preciso). Verso fine cottura, ho schiacciato 4-5 lamponi e li ho messi nel pentolino. Ho girato qualche secondo e poi ho subito spento il fuoco e continuato a girare in modo che i lamponi si uniformassero al composto. Ho aggiunto altri lamponi freschi, dei fiocchi di cocco, delle mandorle e un filo di sciroppo d’acero!
Buon porridge a tutti!
Porridge con i lamponi
colazione vegana
Ingredienti
- 1 tazza fiocchi di avena
- 3 tazze latte di cocco
- lamponi
- mandorle
- fiocchi di cocco
- sciroppo d'acero
Note
Per una colazione sugar free non usare lo sciroppo d'acero