fbpx
Porridge

Porridge con la barbabietola

barbabietola

Barbabietola, perchè fa bene

La barbabietola è un tubero ricco di vitamine (soprattutto B) e sali minerali (sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo). E’ anche ricca di antiossidanti! Contiene inoltre il 90% di acqua (ritenzione idrica non ti temo!) ed è indicata solitamente nelle dite di chi deve perdere peso, perchè 100 gr di rapa rossa hanno solo 20 Kcal. Aiuta anche l’intestino, poichè è ricca di fibre.

Come cucinarla

La barbabietola può essere mangiata sia cruda, tagliata a fettine sottili e condita semplicemente olio e limone, sia cotta al vapore, al forno o bollita. Grazie al suo colore, viene utilizzata anche per dare vivacià alle pietanze. Viene utilizzata anche nelle preparazioni di risotti, hummus, pasta all’uovo e gnocci.
Io qui l’ho usata per il mio porridge di avena: una colazione sana e ricca di fibre.

Ascoltare musica a colazione

Questa mattina ascolto Natalie Prass. Clicca qui per ascoltarla.

Il porridge di avena con la barbabietola

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 1
Preparazione: 15 Cottura: 4

Colazione vegana ricca di fibre

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi di avena integrali
  • 2/3 tazze di latte di cocco
  • 1 piccola barbabietola precotta
  • 1 banana
  • mandorle
  • semi di zucca
  • sciroppo d’acero

Preparazione

1

Mettere a bagno i fiocchi di avena la sera prima con del latte (1 tazza di fiocchi e 2 tazze di latte) e lasciarli riposare tutta la notte

2

Al mattino fare cuocere a fuoco medio per 3/4 minuti in base alla cremosità desiderata (aggiungere altro latte se necessario)

3

Aggiungere la bababietola frullata in precedenza e mescolare bene

4

Togliere dal fuoco e decorare con le fettine di banana, le mandorle e i semi di zucca

5

Aggiungere lo sciroppo di acero