Mi piace sperimentare nuove ricette e nuovi ingredienti. E’ per questo che ho voluto sperimentare un nuovo porridge. Partiamo però dalla definizione di porridge, perchè il porridge non si fa solo con l’avena.
Cos’è il porridge
Il porridge è una preparazione ottenuta facendo cuocere chicchi, solitamente cereali, con del latte o dell’acqua. Spesso anche farina. Viene poi servito caldo in una ciotola. Può essere dolce o salato.
Il porridge è un piatto tradizionale in Africa, nell’Europa del nord, negli USA, in Russia. Molto famoso è il porridge scozzese.
Io lo amo particolarmente dolce a colazione, ma vi assicuro che anche salato è molto buono. A tal proposito, se volete provare, vi consiglio la ricetta del Porridge con radicchio e tacchino.
Il porridge con la quinoa vegan e gluten free
Perchè il porridge con la quinoa? Molte persone mi chiedono varianti senza glutine. Ho pensato quindi di proporre questa ricetta ai celiaci e in tutti quesi casi in cui non si può assumere glutine. E’ vero che in commercio ci sono anche i fiocchi di avena certificati senza glutine, ma cambiare ingredienti va sempre bene anche per chi celiaco non è.
La quinoa, come saprete, non è un cereale, ma una pianta erbacea; è un alimento ipocalorico (oltre ad essere privo di glutine) e molto proteico. Ha moltissimi benefici (per questi vi rimando a post di persone più competenti in materia rispetto a me)… quindi se avete la quinoa in dispensa, perchè non provare?
Come preparare il porridge con la quinoa

INGREDIENTI
per 1 persona
1 tazza di quinoa (50 g circa)
2 tazze di latte vegetale
1 cucchiaino di sciroppo d’acero (opzionale)
topping a piacere (frutta fresca, granola, uvette)
PREPARAZIONE
La proporzione fiocchi:liquido in questo caso è 1:2. Quindi per una tazza di quinoa, usate 2 tazze di latte. Io per regolarmi utilizzo una tazza da tè: una porzione corrisponde a circa 50 g di quinoa.
Per prima cosa sciacquate accuratamente la quinoa. Fate bollire in un pentolino il latte e aggiungete la quinoa.
Fate cuocere con il coperchio per circa 20 minuti finchè la quinoa non si sarà ammorbidita. Mescolate di tanto in tanto.
Se il liquido si assorbe e la quinoa non è ancora cremosa, aggiungete altro latte.
Dopo circa 20 minuti, quando il liquido si sarà assorbito, il porridge è pronto! Aggiungete un cucchiaino di sciroppo d’acero per dolcificare (è opzionale), mescolate e lasciate riposare qualche minuto a fuoco spento e con il coperchio.
Mettete in una ciotola e decorate con frutta fresca, noci, granola e/o ciò che più vi piace.
Nota bene per chi di solito preparara il porridge con i fiocchi di avena: questo porridge, rispetto a quello fatto con i fiocchi di avena, risulta essere un pochino meno cremoso.
Il porridge con la quinoa
Colazione vegana e senza glutine
Ingredienti
- per 1 persona
- 1 tazza di quinoa (50 g circa)
- 2 tazze di latte vegetale
- 1 cucchiaino di sciroppo d'acero (opzionale)
- topping a piacere (frutta fresca, granola, uvette)
Preparazione
Sciacquare accuratamente la quinoa. Far bollire in un pentolino il latte e aggiungere la quinoa.
Far cuocere con il coperchio per circa 20 minuti finchè la quinoa non si sarà ammorbidita. Mescolare di tanto in tanto.
Se il liquido si assorbe e la quinoa non è ancora cremosa, aggiungere altro latte.
Dopo circa 20 minuti, quando il liquido si sarà assorbito, il porridge è pronto!
Aggiungere un cucchiaino di sciroppo d'acero per dolcificare (opzionale) e mescolare.
Lasciare riposare qualche minuto a fuoco spento e con il coperchio.
Mettere in una ciotola e decorare con frutta fresca, noci, granola e/o ciò che più vi piace.
Note
Lo sciroppo d'acero può essere sostituito con 1 cucchiaino di zucchero di canna