Cuocere i fiocchi di avena
Nella preparazione del porridge*, i fiocchi di avena possono essere cotti o con l’acqua o con il latte. Io uso il latte perchè conferisce più sapore. Naturalmente si può usare sia il latte vaccino che veg. La mia scelta ricade su un latte veg ma deve essere senza zuccheri (questa questione è per me indispensabile): i miei preferiti sono quello di cocco, quello di avena o di mandorle.
In questa colazione ho utilizzato la bevanda Gallo Drink Venere (trovata della Degustabox di agosto): una nuova linea di bevande vegetali di Riso Gallo, preparata con il riso nero Venere, senza glutine, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti, perfetta per tutti coloro che vogliono seguire un’alimentazione sana. Un’alternativa al latte per chi presenta intolleranze.
Dopo la cottura, ho aggiunto al mio porridge i lamponi, delle nocciole tostate del Piemonte, i semi di zucca e un filo di sciroppo d’acero. Et voilà, la colazione è pronta.
*se vuoi sapere come preparo il porridge, clicca qui