fbpx
Porridge

Porridge di avena con le mele

porridge di avena

Una spolverata di cannella e il porridge è pronto per la colazione

Il porridge di avena con le mele è uno dei miei preferiti, soprattutto a colazione in inverno, quando fuori è freddo ed è ancora buio. Amo la colazione nei mesi più freddi: mi coccolo avvolta in strati di lana, accendo una candela e, mentre bevo il mio bicchiere quotidiano di acqua calda e limone, inizio a cuocere i fiocchi di avena.

Questa ricetta è vegana, ho usato infatti un latte vegetale (qui in particolare il latte di cocco, ma qualsiasi latte veg andrà bene). Nulla vieta – naturalmente – di cucinare l’avena con il latte vaccino o addirittura con l’acqua (il latte insaporisce di più).
Non sono stati utilizzati (come in tutti i miei porridge) zuccheri raffinati; ho utilizzato solo la frutta – le mele appunto.
Per questa colazione senza zucchero e senza lattosio, ho aggiunto infine scaglie di cocco, mandorle, crema di anacardi e (non poteva mancare!) una spolverata di cannella.
Un vero e proprio comfort food che vi renderà sazi fino all’ora di pranzo.

Se non sapete come fare il porridge, leggete qui.

Quale avena scegliere

Io prediligo comprare i fiocchi di avena integrali perchè contengono più fibre. Tra l’altro il sapore tra fiocchi integrali e non praticamente non cambia affatto. Quindi meglio un alimento integrale perchè ricco di fibre. In commercio si trovano i fiocchi grandi e quelli piccoli, la scelta naturalmente è personale.
Tra gli scaffali di alcuni supermercati potete trovare anche l’avena istantanea che non ha bisogno di essere messa in ammollo la sera prima. Comoda per chi decide all’ultimo minuto cosa mangiare.

Ascoltare musica a colazione

La colonna sonora di questa colazione è Kina Grannis. Per ascoltarla, clicca qui.

Porridge di avena con le mele

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 1
Preparazione: 12 minuti Cottura: 3 minuti

vegan, senza zuccheri raffinati, senza lattosio

Ingredienti

  • fiocchi di avena integrali
  • latte di cocco senza zucchero
  • 1/2 mela
  • fiocchi di cocco
  • mandorle
  • crema di anacardi
  • cannella

Preparazione

1

Mettere a bagno i fiocchi di avena la sera prima con il latte (1 tazza di fiocchi e 2 tazze di latte) e lasciarli riposare tutta la notte

2

Al mattino fare cuocere a fuoco medio per 3/4 minuti in base alla cremosità desiderata (aggiungere ancora latte durante la cottura)

3

Togliere dal fuoco e aggiungere la mela tagliata a fettine e la cannella

4

Aggiungere le mandorle e la crema di anacardi

Note

il latte di cocco può essere sostituito con quasiasi latte