fbpx

Lo skyr, il nuovo superfood

skyr con porridge

Direttamente dalla magica di Islanda

Avete mai sentito parlare dello skyr? Io l’ho scoperto alle Isole Faroe. E’ il nuovo superfood di origine islandese e in tutto il Nord Europa è molto diffuso. Qui in Italia, fino a poco tempo fa, era venduto solo da Lidl, ora lo si trova quasi ovunque. C’è in varie versioni, bianco e alla frutta. In Islanda nasce come formaggio spalmabile: ha infatti la consistenza del quark o dello yogurt greco.

Nella colazione di oggi ho voluto abbinare al mio porridge, lo skyr ai frutti di bosco: il contrato caldo-freddo mi è piaciuto molto. Naturalmente, potete usare qualsiasi yogurt voi abbiate in casa. Oltre alle fragole fresche, ho aggiunto anche dei frutti di bosco congelati, noci e semi di zucca.

Perchè mangiare lo skyr

Lo skyr rispetto allo yogurt è privo di zuccheri, ha pochissime calorie, pochissimi carboidrati e pochissimi grassi e una elevata percentuale di proteine. Quindi, se volete mangiare dello yogurt e volete assumere pochissimi grassi, scegliete lo skyr e non sbagliate.

Ascoltare musica a colazione

Questa mattina consiglio di ascoltare Emiliana Torrini

Porridge con frutti di bosco

Porzioni: 1
Preparazione: 8 Cottura: 3

Ingredienti

  • fiocchi di avena
  • latte vegetale
  • skyr
  • fragole fresche
  • frutti di bosco congelati
  • semi di zucca
  • noci
  • sciroppo d'acero

Preparazione

1

Mettere a bagno i fiocchi di avena la sera prima con del latte (1 tazza di fiocchi e 2 tazze di latte) e lasciarli riposare tutta la notte oppure usare per velocizzare l'avena istantanea

2

Al mattino fare cuocere a fuoco medio per 3/4 minuti in base alla cremosità desiderata (aggiungere latte o acqua se necessario)

3

Aggiungere 2 cucchiai di skyr

4

Aggiungere le fragole e i frutti di bosco ancora congelati

5

Aggiungere le noci e i semi di zucca

6

Aggiungere lo sciroppo di acero o il miele