Come fare il porridge freddo
Nelle giornate più calde si ha bisogno indubbiamente di una colazione fredda: il frozen porridge (o porridge freddo) è un’ottima idea. Avete due possibili strade da intraprendere per sperimentare questa colazione:
- mettete in ammollo i fiocchi di avena al mattino o al pomeriggio, cuocete la sera e mettete il porridge in frigorifero tutta la notte. Al mattino seguente aggiungete frutta ecc. ecc. e mangiate
- mettete in ammollo i fiocchi di avena la sera precedente, cuocete al mattino, mettete il porridge in frigorifero 10 minuti (se lo preferite freddo freddo mettetelo poi altri 3 minuti nel congelatore), aggiungete frutta ecc. ecc. e mangiate
Come fare il porridge, l’ho scritto qui
Quale la differenza tra il procedimento 1. e il procedimento 2.?
Con il punto 1) i fiocchi di avena saranno molto più compatti perchè sono stati in firgorifero tutta la notte. Se non volete avere il pensiero di cuocere l’avena al mattino, questo punto è quello che fa per voi. Con il secondo metodo, invece, i fiocchi di avena saranno più cremosi; inoltre, potete regolarne il reffreddamento aumentando i minuti in frigorifero (o nel congelatore).
Ho preparato questa colazione veg e senza zucchero aggiungendo al porridge uno strato di confettura (100% frutta solo con zuccheri della frutta) ai frutti rossi e melograno e dei frutti di bosco congelati.
Caldo non ti temo!
Frozen porridge con confettura di frutti rossi e melograno
Ingredienti
- 1 tazza di fiocchi di avena
- 3 tazze di latte di cocco
- 2 cucchiai di confettura ai frutti di bosco e melograno
- mirtilli e ribes rossi congelati
Preparazione
Mettere in ammollo i fiocchi di avena con il latte in precedenza (1 tazza di fiocchi e 3 tazze di latte)
Procedere con il punto 1. o il punto 2. (VEDI DESCRIZIONE NEL TESTO SOPRA)
Aggiungere 2 cucchiai di confettura e i frutti di bosco congelati