Buongiorno, oggi voglio parlarvi della differenza tra porridge, overnight oats o overnight porridge e frozen porridge. Spesso si fa confusione, ma ci sono delle differenze. All’inizio anche per me era quasi tutto uguale, ma dopo qualche anno di porridge mania, posso dire di avere le idee più chiare. Siete pronti?
Cos’è il porridge e come si prepara
Il porridge è un piatto ottenuto facendo cuocere dei chicchi in acqua o nel latte. Solitamente si tratta di cereali, soprattutto avena. Il porridge di avena è il più diffuso. E’ un piatto caldo e viene servito in una ciotola e può essere dolce o salato. Spesso qualcuno pensa che porridge e oatmeal siano la stessa cosa. No, non è così: l’oatmeal è una zuppa di avena (oat in inglese significa appunto avena e meal significa pasto), mentre il porridge può essere anche di riso, grano saraceno, ecc.
Se non avete mai preparato il porridge e siete curiosi, vi consiglio di leggere come fare leggendo il mio post Come fare il porridge (clicca qui).
Il porridge è una colazione healthy, sana e completa, adatta a tutti
– vegani (usare il latte vegetale)
– gluten free (esiste in commercio l’avena certificata senza glutine)
– sugar free (non aggiungete miele o sciroppo d’acero, ma dolcificare solo con la frutta)
Differenza tra overnight e frozen porridge
A differenza del porridge, l’overnight e il frozen porridge si mangiano freddi. C’è una sostanziale differenza tra le due versioni: l’overnight, a differenza del frozen porridge, non si cuoce! Ecco come si preparara l’overnight:
Overnight porridge: come si prepara
- 30 g di fiocchi di avena
- 90 ml di latte vegetale
La sera precedente mettete in un vasetto i fiocchi di avena insieme al latte. Chiudere il vasetto con il coperchio e lasciare riposare in frigorifero tutta la notte (se non avete il vasetto, mettete in una bowl e copritela). Al mattino aggiungete frutta fresca, frutta a guscio ed eventualmente dolcificate con miele o sciroppo d’acero.
Per sapere invece come preparare il frozen porridge, vi consiglio di leggere il post Come fare il porridge freddo
Bene, ora sapete tutto sul porridge. Andate a comprare gli ingredienti e mettetevi all’opera! Aspetto le vostre colazioni (taggatemi nelle vostre storie o nei vostri post su Instagram… sono curiosa di vedere le vostre “opere”).
Se invece avete ancora dei dubbi, scrivetemi e sarò felice di rispondervi.
Buon porridge a tutti!
Overnight porridge
Questa è la versione senza cottura del porridge
Ingredienti
- 30 g di fiocchi di avena
- 90 ml di latte vegetale
- frutta fresca q.b.
- frutta a guscio q.b.
- sciroppo d'acero o miele (opzionale)
Preparazione
Mettete in un vasetto i fiocchi di avena insieme al latte. Chiudere il vasetto con il coperchio e lasciare riposare in frigorifero tutta la notte.
Al mattino aggiungete frutta fresca, frutta a guscio ed eventualmente dolcificate con miele o sciroppo d'acero.
Note
potete anche aggiungere 1 cucchiaino di semi di chia insieme ai fiocchi di avena per avere un overnight più "denso"