fbpx
Porridge

Porridge salato con radicchio e tacchino

Porridge salato con radicchio

Il porridge salato a pranzo

Forse non tutti lo sanno, ma il porridge si può preparare anche salato, ottimo come piatto unico per pranzo o per la vostra cena. E’ un piatto completo e davvero semplice da preparare. Questa ricetta è stata suggerita dalla dottoressa Carla Rapagnà (nutrizionista), per la nostra rubrica Il pranzo è servito.
Questa preparazione è l’ideale per chi desidera un pranzo sano, ma è ottima anche per chi sta affrontando un regime dietetico.

Vi assicuro che questa combinazione con radicchio tardivo di Treviso e tacchino è davvero molto gustosa!

Ingredienti

  • 50 gr di avena grandi
  • 400 ml di acqua circa
  • 120 gr tacchino
  • 180 gr radicchio tardivo di Treviso (radicchio trevigiano)
  • cipolla rossa q.b.
  • rosmarino q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione del porridge salato con radicchio e tacchino

Metti i fiocchi di avena in un pentolino con 200 ml di acqua calda e fai cuocere a fuoco medio. Quando il porridge inizia a bollire, aggiungi un pizzico di sale grosso. Abbassa la fiamma e mescola di tanto in tanto. Aggiungi un rametto di rosmarino nell’acqua per profumare. Quando l’acqua sta per assorbirsi, aggiungi ancora altra acqua (circa 100 ml). E ripeti questa operazione ancora una volta. In totale la cottura è di circa 20 minuti.

La preparazione del porridge salato è un po’ come la cottura del risotto: gira spesso e aggiungi liquido poco per volta.

Nel mentre metti in una padella antiaderente mezzo cucchiaio di olio e fai appassire un po’ di cipolla. Taglia il radicchio e fai cuocere in padella per circa 5 minuti. Togli il radicchio e mettilo da parte. Nella stessa padella fai rosolare il tacchino tagliato a pezzi grossolanamente.

Ricorda di assaggiare il porridge e se necessario, aggiungi ancora un pochino di sale per renderlo meno insipido.

Quando la cottura dei fiocchi di avena sta per terminare, metti dentro il radicchio e termina la preparazione, mescolandoli insieme. Fai mantecare con mezzo cucchiaio di olio di oliva. Impiatta e aggiungi il tacchino rosolato.

Non mi resta che augurarvi Buon appetito! Il pranzo è servito!

Se ti interessa un’altra ricetta di questa rubrica, leggi il post CREMA DI CAVOLO VIOLA CON GAMBERI E RISO BASMATI

Porridge salato con radicchio e tacchino

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 1
Preparazione: 20 minuti Cottura: 20 minuti

Un piatto unico sano ed equilibrato

Ingredienti

  • 50 gr di avena grandi
  • 400 ml di acqua circa
  • 120 gr tacchino
  • 180 gr radicchio tardivo di Treviso (radicchio trevigiano)
  • cipolla rossa q.b.
  • rosmarino q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

1

Metti i fiocchi di avena in un pentolino con 200 ml di acqua calda e cuoci a fuoco medio. Quando il porridge inizia a bollire,aggiungi un pizzico di sale grosso e abbassa la fiamma.

2

Mescolato di tanto in tanto e aggiungi un rametto di rosmarino nell'acqua per profumare.

3

Quando l'acqua sta per assorbirsi, aggiungi altri 100 ml di acqua. Ripeti questa operazione ancora una volta.

4

Nel mentre metti in una padella antiaderente mezzo cucchiaio di olio e fai appassire un po' di cipolla.

5

Taglia il radicchio e fai cuocere in padella per circa 5 minuti. Togli il radicchio e mettilo da parte.

6

Nella stessa padella metti il tacchino tagliato a pezzi grossolanamente e fai rosolare.

7

Quando la cottura dei fiocchi di avena sta per terminare, metti dentro il radicchio e ultima la preparazione, mescolando insieme. Fai mantecare con mezzo cucchiaio di olio di oliva.

8

Aggiungi infine infine il tacchino rosolato.