fbpx

Porridge senza ammollo

overnight porridge

Sono oramai tanti anni che sono dedita al Porridge ma devo essere sincera, inizialmente non è stato colpo di fulmine. Ero a Londra quando l’ho assaggiato per la prima volta e – sarò sincera – non è stato colpo di fulmine.

Questo Porridge però mi incuriosiva. Mi incuriosiva più che altro il fatto che gli inglesi lo mangiavano a colazione e a pranzo (salato) con vari condimenti. Così quando sono tornata in Italia ho voluto sperimentare.

Il mio primo Porridge senza ammollo

Io ho iniziato con il preparato di Rapunzel, acquistato da NaturaSi, un ottimo preparato molto semplice da preparare : è sufficiente aggiungere latte caldo (o la bevanda vegetale preferita) e ottenere così la base per il Porridge. A questa base si dovrà aggiungere poi frutta fresca a piacere e magari un cucchiaio di sciroppo d’acero.

Consiglio questo preparato a chi è alle prime armi e non vuole scoraggiarsi.

Un altro ottimo consiglio se non volete comprare il preparato è quello di frullare un po’ i fiocchi di avena: vi assicuro che la cottura è altrettanto veloce e non necessita l’ammollo.

Come guarnire il Porridge

Una delle cose che più mi piace del Porridge è la sua versalità e le diverse modalità di preparazione. Ogni giorno il nostro Porridge è diverso se usiamo la fantasia: Porridge alle fragole, Porridge al cioccolato e banana, Porridge con mele e noci, Porridge tropicale… e chi ne ha più ne metta!


mangiare porridge a londra

Se andate a Londra, non lontano da Convent Garden, c’è un vicoletto coloratissimo e fiabesco con una piccola piazzetta: Neil’s Yard. In questo angolo nascosto di Londra trovate uno dei miei posti preferiti in città, dove potrete mangiare un ottimo porridge: 26 Grains.