I quadrotti di ricotta sono tra i miei dolci preferiti. Avevo già preparato una versione primaverile con le fragole (leggi qui la ricetta) molto buona; ora invece ve li presento in versione più invernale con il cioccolato extra fondente (giusto per tenere a bada un po’ gli zuccheri, ma ovviamente potete utilizzare il cioccolato che preferite).
I quadrotti di ricotta senza glutine al cioccolato. Ingredienti.
450 di ricotta
70 g di zucchero di canna
70 g di amido di riso
2 uova
90 g di cioccolato extra fondente
8 cucchiai di latte
Come preparare i quadrotti di ricotta al cioccolato
- Montare le uova con lo zucchero e aggiungere successivamente la ricotta e l’amido di riso fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo
- Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con un po’ di latte
- Versare in uno stampo quandrato (io ho usato uno stampo 24×24 cm) l’impasto di ricotta e aggiungere sopra il cioccolato sciolto
- Mettere in forno ventilato a 170 gradi per circa 40 minuti
- Fate raffreddare e tagliate poi a quadrotti
1. Montare le uova con lo zucchero e aggiungere successivamente la ricotta e l'amido di riso fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo 2. Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con un po' di latte 3. Versare in uno stampo quandrato (io ho usato uno stampo 24x24 cm) l'impasto di ricotta e aggiungere sopra il cioccolato sciolto 4. Mettere in forno ventilato a 170 gradi per circa 40 minuti 5. Fate raffreddare e tagliate poi a quadrottiQuadrotti di ricotta senza glutine al cioccolato
Ingredienti
Preparazione