fbpx
Colazioni

Rainbow Cake

rainbow cake

La Rainbow Cake o torta arcobaleno è la torta preferita di Sveva, mia figlia. E’ una torta molto bella da vedere: è formata da strati di Pan di Spagna colorati sovrapposti  decorati con della crema. Non scoraggiatevi: so che a prima vista può sembrare complicata da fare, in realtà ci vuole solo molto pazienza e tempo (mettete in previsione una mezza giornata abboandante).

Come preparare la Rainbow Cake

Preparare la Rainbow Cake è un pochino laborioso perché è necessario un po’ di tempo. E’ consigliabile farla il giorno così che possa riposare la notte in frigorifero. Ho cercato di essere più schematica possibile per darvi tutte le informazioni utili a questa bellissima preparazione.

Ingredienti della Rainbow Cake

Per i Pan di Spagna

  • 400 g di farina 00
  • 270 g di burro
  • 600 g di zucchero bianco
  • 6 albumi
  • 430 ml di latte intero
  • 5 cucchiaini di lievito per dolci
  • 6 coloranti alimentari (viola, azzurro, verde, giallo, arancione, rosso) – io li ho comprati su Amazon (clicca qui)

Per la crema

  • 500 g di philadelphia
  • 500 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di ricotta
  • 70 g di zucchero a velo

I passaggi per fare la Rainbow Cake possono essere suddivisi in 3 parti:

  1. fare la crema e metterla in frigorifero
  2. preparare i 6 pan di spagna colorati
  3. assemblare

1. Preparare la crema per la Raimbow Cake

Per prima cosa procedete con il preparare la crema perchè poi va messa in frigorifero così che quando procederete con il punto 3) sarà fredda e solida.
Mescolate bene la philadelphia, la ricotta e lo zucchero (io ho usato il robot da cucina) finchè non avrete una crema vellutata.

Montate la panna a neve fermissima e successivamente incorporatela al composto di philadelphia, ricotta e zucchero. Uniformate tutti gli ingredienti con delicatezza per non fare smontare la panna.

Mettete il tutto in frigorifero e non pensateci più fino a quando arriveràil momento di assemblare il tutto.

2. Preparare i Pan di Spagna colorati per la Raimbow Cake

Iniziate montando il burro con lo zucchero con il vostro robot da cucina. Procedete fino a che non risulterà una crema uniforme, morbida e cremosa (almeno 10 minuti, ma anche più).

Aggiungete gli albumi e continuate a mescolare.

Setacciate la farina e il lievito e aggiungetela poco per volta nel robot alternandola al latte.

Mescolate finchè il composto sarà uniforme e cremoso.

A questo punto pesate tutto il composto ottenuto e dividetelo in 6 parti in sei contenitori diversi. Il mio pesava circa kg 1,7 quindi ho diviso in parti  di circa 280 g.

Mettete ogni parte in una ciotola (quindi ogni ciotola conterrà 280 g di composto) e aggiungete in ciascuna ciotola da 5 a 10 gocce di colorante alimentare.

Versate ciascun composto in una forma da torta rivestita con carta forno del diametro di 18 cm.

In forno a 180 gradi per 15 minuti. Operazione che va fatta per ciascun pan di spagna.

Precedete così per tutti i pan di spagna.

A questo punto prendete una forma da  16-17 cm di diametro (anche un piatto va bene) e tagliate con un coltello l’eccedenza rispetto al perimetro della forma  (in questo modo tutti e sei  pan di spagna avranno la stessa altezza – guardate il video qui sotto e capirete benissimo come fare). E’ importante quindi, se volete seguire questo metodo, che per la cottura in forno utilizziate una teglia di 18 cm circa (io non avevo la teglia adatta quindi ho foderato la teglia forno con della carta forno e versato semplicemente sopra l’impasto colorato cercando di dare una forma rotonda maggiore di una circoferenza di 16 cm).

Fate riferimento al video per capire quanto appena descritto. Vi assicuro che il video è chiarissmo.

3. Assemblaggio della Rainbow Cake

Ora potete procedere in questo modo: sulla base del piatto dove posizionerete la vostra torta, mettete un pochino di crema.

Aggiungete poi il pan di spagna viola.

Spalmateci sopra la crema.

Aggiungete il pan di spagna verde.

Aggiungete la crema.

Ecc. ecc. continuate così per tutti i pan di spagna.

I colori della Rainbow Cake devo seguire questo ordine
dal basso

viola

azzurro

verde

giallo

arancione

rosso

Mettete infine la crema ai lati esterni e spalmate.

Sbriciolate i ritagli colorati di pan di spagna avanzati e decorate la parte superiore della torta.

Questo il video di cui vi accennavo sopra. Anche se non sapete bene l’inglese, vi consiglio di guardarlo perchè così molti passaggi che ho cercato di spiegare nel post vi saranno più chiari.