Avevo voglia di dolce, però un po’ sano. E, soprattutto, veloce da preparare; e ho trovato il giusto compromesso!
Ho praticamente unito due ricette: quella dei brownies crudi di Deliciously Ella (dal libro Semplicemente Green) e quella dei tartufi di Trish Deseine, nel suo libro Cioccolato. Il risultato sono dei piccoli tartufi (io li ho fatti di circa 2 cm di diametro) ideali per accompagnare il caffè al mattino o come dolcetto dopo cena.
Questi cioccolatini veg e dairy free sono molto veloci da preparare e non necessitano di alcuna cottura: sarà sufficiente mettere in un robot da cucina (io uso il Magimix per intenderci) la frutta secca, i datteri (consiglio quelli di Medjoul – fanno la differenza), il cacao crudo e lo sciroppo d’acero e tritare: gli ingredienti si amalgameranno tra loro e si formerà una sorta di “palla”. A questo punto formare delle palline e passarle nel cocco grattugiato o nella granella di pistacchio. Et voilà… tartufini pronti in dieci minuti! Conservare in frigorifero!
Tartufini raw
Un'alternativa healthy ai cioccolatini
Ingredienti
- (per 16 tartufini del diametro di 2 cm circa)
- 50 gr noci pecan
- 6 datteri di Medjoul senza nocciolo
- 1 cucchiaino abboandante di cacao crudo
- 2 cucchiaini di sciroppo d'acero
- cocco grattugiato o granella di frutta secca
Preparazione
Mettere nel robot da cucina le noci, i datteri, il cacao e lo sciroppo d'acero e tritare fino a che l'impasto non sia ben amalgamato (si forma tipo una "palla" compatta)
Prendere poco impasto per volta e formare delle palline tra le mani
Passare le palline nel cocco e nella granella
Conservare in frigorifero per almeno un'ora prima di mangiare