fbpx

Tataki di tonno ai semi di sesamo

tataki di tonno

Oggi, ci immergeremo nell’affascinante mondo del tataki di tonno, un piatto giapponese che combina sapori intensi con una presentazione elegante. Se sei amante del sushi e desideri scoprire nuovi modi di gustare il tonno fresco, non puoi perderti questa ricetta.

L’arte di preparare il tataki di tonno

Il tataki di tonno è una tecnica di preparazione che prevede la breve cottura del pesce sulla superficie esterna, lasciando il cuore crudo. Questo metodo di cottura rapida consente di sigillare i sapori all’interno, creando una combinazione di consistenze e gusti unici.

La qualità del tonno è fondamentale per un tataki di successo:

  • il tonno fresco dovrebbe avere una carne di colore rosa o rosso intenso, a seconda della varietà. Evitate il tonno che ha una colorazione opaca o sbiadita
  • la carne del tonno fresco dovrebbe essere soda, elastica e umida al tatto
  • un tonno fresco ha un odore marino delicato e leggermente dolce. Evitate il tonno che emana un odore sgradevole, pungente o ammoniacale, poiché potrebbe essere segno di deterioramento.

Il tonno è un pesce delicato e si deteriora rapidamente, quindi cerca di utilizzarlo il più presto possibile dopo l’acquisto. Quando si prepara il tataki di tonno, la freschezza del pesce è fondamentale!

Come preparare il tataki di tonno ai semi di sesamo

Ingredienti

– tonno fresco (1 fetta per ogni persona) tagliato un po’ spesso
– semi di sesamo q.b.
– 3 cucchiai di salsa di soia
– succo di mezza arancia
– senape q.b.
– olio extra vergine di oliva q.b.
– sale e pepe q.b.
– aceto balsamico di Modena

Preparazione

  1. Prendi le fette di tonno e mettile in una ciotola. Aggiungi 1 cucchiaio di salsa di soia, un po’ di olio extra vergine di oliva, il succo di mezza arancia, sale e pepe. Assicurati che ogni fetta sia ben ricoperta dalla marinatura. Lascia il tonno marinare per circa 10 minuti, in modo che assorba bene i sapori
  2. Scalda una padella antiaderente e aggiungi i semi di sesamo. Fallo con attenzione, girandoli con un cucchiaio di legno, per evitare di bruciarli. Continua a tostare i semi finché non acquistano un colore dorato. Trasferisci i semi di sesamo tostati in una ciotola e aggiungi due cucchiai di salsa di soia. Mescola bene il tutto, creando una salsa aromatica e gustosa.
  3. Spennella le fette di tonno con un leggero strato di senape. Prendi i semi di sesamo tostati e premili delicatamente sulle fette di tonno, cercando di farli aderire bene. L’impatto croccante dei semi di sesamo conferirà al tataki di tonno una texture interessante.
  4. In una padella antiaderente, fai scaldare un filo di olio extra vergine di oliva. Adagia delicatamente le fette di tonno impanate nella padella e lasciale cuocere per alcuni minuti su entrambi i lati. La cottura dipenderà dai tuoi gusti personali, ma ricorda che il tonno deve rimanere rosato all’interno.
  5. Prendi i tranci di tonno cotti e tagliali perpendicolarmente alle venature della carne. Servi il tataki di tonno su un letto di lattughino fresco e condiscilo con un leggero spruzzo di aceto balsamico, che conferirà una nota di acidità piacevole

Gusta questo piatto sorprendente e goditi l’armonia di sapori e consistenze che offre. Puoi servirlo come antipasto elegante o come piatto principale per un’occasione speciale. Prepara una cena indimenticabile e lasciati trasportare in Giappone con ogni boccone di questo spettacolare tataki di tonno fatto in casa.

Buon appetito!


Questa ricetta è stata realizzata con la mia amica Ilaria per la rubrica Le Cucinambole

Tataki di tonno al sesamo

Preparazione: pochi minuti Cottura: pochi minuti

Ingredienti

  • - tonno fresco (1 fetta per ogni persona) tagliato un po’ spesso
  • - semi di sesamo q.b.
  • - 3 cucchiai di salsa di soia
  • - succo di mezza arancia
  • - senape q.b.
  • - olio extra vergine di oliva q.b.
  • - sale e pepe q.b.
  • - aceto balsamico di Modena

Preparazione

1

Prendi le fette di tonno e mettile in una ciotola. Aggiungi 1 cucchiaio di salsa di soia, un po' di olio extra vergine di oliva, il succo di mezza arancia, sale e pepe. Assicurati che ogni fetta sia ben ricoperta dalla marinatura. Lascia il tonno marinare per circa 10 minuti, in modo che assorba bene i sapori

2

Scalda una padella antiaderente e aggiungi i semi di sesamo. Fallo con attenzione, girandoli con un cucchiaio di legno, per evitare di bruciarli. Continua a tostare i semi finché non acquistano un colore dorato. Trasferisci i semi di sesamo tostati in una ciotola e aggiungi due cucchiai di salsa di soia. Mescola bene il tutto, creando una salsa aromatica e gustosa.

3

Spennella le fette di tonno con un leggero strato di senape. Prendi i semi di sesamo tostati e premili delicatamente sulle fette di tonno, cercando di farli aderire bene. L'impatto croccante dei semi di sesamo conferirà al tataki di tonno una texture interessante.

4

In una padella antiaderente, fai scaldare un filo di olio extra vergine di oliva. Adagia delicatamente le fette di tonno impanate nella padella e lasciale cuocere per alcuni minuti su entrambi i lati. La cottura dipenderà dai tuoi gusti personali, ma ricorda che il tonno deve rimanere rosato all'interno.

5

Prendi i tranci di tonno cotti e tagliali perpendicolarmente alle venature della carne. Servi il tataki di tonno su un letto di lattughino fresco e condiscilo con un leggero spruzzo di aceto balsamico, che conferirà una nota di acidità piacevole