La torta della nonna è una ricetta classica della cucina toscana. Praticamente pasta frolla con crema pasticcera.
A me piace moltissimo. Io di solito non la preparo, ma ci pensa mia mamma. Questa è la sua ricetta. E’ molto semplice da preparare. Oltretutto questa versione prevede l’utilizzo della frolla già pronta.
Ingredienti
1 pasta frolla già pronta
pinoli a piacere
per la crema
500 ml di latte intero
90 g di zucchero
3 tuorli
3 cucchiai abbondanti di farina 00
1 bustina di vanillina
Sbattere i tuorli e unire tutti gli altri ingredienti. Far cuocere a fuoco medio continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. La crema sarà pronta quando si sarà addensata.
A cottura ultimata, farla raffreddare.
Stendere la pasta frolla (tenerne da parte un pochino per le decorazioni sulla superficie della torta) e metterla in uno stampo.
Aggiungere la crema e i pinoli. Decorare con la pasta frolla messa da parte (fare delle strisce o delle forme a piacere).
In forno a 200 gradi per i primi 20 minuti, poi abbassare a 180.
Torta della nonna
Ricetta tipica toscana
Ingredienti
- 1 pasta frolla già pronta
- pinoli a piacere
- per la crema
- 500 ml di latte intero
- 90 g di zucchero
- 3 tuorli
- 3 cucchiai abbondanti di farina 00
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
Sbattere i tuorli e unire tutti gli altri ingredienti. Far cuocere a fuoco medio continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. La crema sarà pronta quando si sarà addensata.
A cottura ultimata, farla raffreddare.
Stendere la pasta frolla (tenerne da parte un pochino per le decorazioni sulla superficie della torta) e metterla in uno stampo.
Aggiungere la crema e i pinoli. Decorare con la pasta frolla messa da parte (fare delle strisce o delle forme a piacere).
In forno a 200 gradi per i primi 20 minuti, poi abbassare a 180.