Ricetta Waffle: tutto quello che dovete sapere
I waffle o gaufre (in Francia) sono un per me un vero comfort food insieme ai pancake. Questa ricetta nasce in Belgio e poi ha avuto ampia diffusione in Francia e in generale in tutto il Nord Europa. Hanno la tipica forma a griglia, solitamente quadrata, anche se ultimamente stanno spopolando quelli a forma di cuore (che dire, sono bellissimi!).
Per preparare la ricetta dei waffle è necessario avere la piastra apposita, senza la quale è impossibile procedere. Soprattutto se avete dei bambini, nella vostra cucina non può mancare questo elettrodomestico.
In Svezia hanno dedicato addirittura (a ragion veduta!) un giorno a questi dolci: il 25 marzo per gli svedesi è il Våffeldagen. In ogni casa e in ogni pasticceria che si rispetti, si mangiano waffle senza limitazioni, guarniti con frutti di bosco e panna montata!
Ingredienti
- 140 gr di farina 00
- 110 gr di burro
- 90 gr di zucchero di canna
- 3 uova
- mezzo cucchiaino di lievito
Come preparare i waffle
Fai sciogliere il burro a bagnomaria o nel forno a micronde (questa seconda soluzione è naturalmente la più veloce). Mescola bene, con l’aiuto di una frusta, la farina con lo zucchero, il lievito, il burro fuso e le uova. A questo punto lascia riposare la pastella in frigorifero almeno 30 minuti. Al momento opportuno, scalda la piastra e, quando questa sarà pronta, versaci il composto (per un corretto utilizzo, consiglio di leggere le istruzioni della tua piastra).
Guarnisci a piacere con frutta fresca, miele o sciroppo d’acero.
Vuoi sapere quale piastra per waffle uso? Clicca qui per vederla
(#affiliatelink)
I Waffle
Ingredienti
- 140 gr farina 00
- 110 gr burro
- 90 gr zucchero
- 3 uova
- 1/2 cucchiaino lievito
Preparazione
Fai sciogliere il burro a bagnomaria o nel forno a micronde
Mescola la farina con lo zucchero, il lievito, il burro fuso e le uova
Lascia riposare in frigorifero almeno 30 minuti
Cuoci i waffle sulla apposita piastra
Decora con frutta fresca a piacere e sciroppo d'acero
Note
Se ti piace la cannella, aggiungine un po' insieme alla farina e al resto degli ingredienti