Perchè oggi è un giorno importante
Il 10 ottobre di ogni anno si festeggia il World Porridge Day, ricorrenza dedicata a questa colazione di origine anglosassone. Ebbene si, anche il porridge ha una sua dignità e importanza – lo so che qualcuno lì fuori non se lo sarebbe mai immaginato 🙂 Oggi è un giorno importante per questo blog, come si può presupporre (non ho scelto come nome Non solo porridge a caso).
Come si festeggia il World Porridge Day? Con una colazione ricca e abbondante a base di porridge di avena! Per questa ricorrenza ho scelto uno dei miei porridge preferiti, con lamponi e mirtilli. I lamponi questa volta li ho cotti con il kuzu, così da creare una cremina che ben si amalgama con la zuppa.
Se non avete mai preparato il porridge, oggi è quindi il giorno giusto!
Per sapere come fare il porridge, lo spiego qui
Cos’è il kuzu?
Il kuzu è un prodotto che si ricava da una pianta rampicante di montagna tipica del Giappone. In inverno cuocio spesso la frutta con il kuzu che la rende quasi una crema e ben si amalgama con i fiocchi di avena cotti nel latte, ottendendo così una colazione completamente calda. Il procedimento è molto semplice: si scioglie un pochino di kuzu con dell’acqua tiepida e si fa cuocere la frutta per un paio di minuti al massimo. Per tutte le informazioni sui benefici del kuzu e del perchè utilizzarlo, vi rimando al sito di VitalmenteBio che spiega con semplici parole le caratteristiche e l’utilizzo di questo ingrediente.
Porridge con lamponi e mirtilli
Colazione vegana
Ingredienti
- 1 tazza di fiocchi di avena
- 3 tazze di latte di cocco
- lamponi (quantità a piacere)
- mirtilli (quantità a piacere)
- nocciole (quantità a piacere)
- 1/2 cucchiaino di kuzu (scarso)
- 1/2 cucchiaio di sciroppo d'acero
Preparazione
Mettere in ammollo l'avena con il latte la sera precendente in frigorifero
Al mattino cuocere il tutto per circa 5 minuti in base alla cremosità desiderata (aggiungere altro latte se necessario)
Nel mentre stemperare il kuzu con 3 cucchiai di acqua tiepida, metterlo in un padellino con la frutta a fuoco basso e far cuocere fino a che il liquido non diventerà trasparente
Mettere i fiocchi di avena cotti in una ciotola e aggiungere il resto degli ingredienti
Note
Si può utilizzare qualsiasi tipo di latte e sostituire lo sciroppo d'acero con il miele