Oggi facciamo un salto in Giappone.
Io a dire il vero non ci sono mai stata e, sarò sincera, non è una meta in cima alla lista dei miei viaggi del cuore. Ultimamente sto seguendo su Instagram la pagina di una ragazza italiana che vive a Osaka (se siete curiosi la trovate con il nick name @lamiakyoto).
Devo dire che seguo questa pagina con molto interesse, anche se continuo ad essere un po’ perplessa; non riesco ad essere completamente affascinata da questo mondo, sono sempre un po’ tiepida, non provo un profondo trasporto, come mi accade per altri paesi.
Comunque, grazie a @lamiakioto, ho scoperto che:
1. i WC giapponesi sono una sorta di play station con pulsanti vari e con la tavoletta riscaldata;
2. i giapponesi non indossano a lavoro e quando escono gli occhiali, ma solo lenti a contatto;
3. in giappone si mangia molto fritto.
Come preparare la zuppa di miso
In questo periodo tutto mi parla di Giappone. E’ anche arrivata la mia Degustabox e dentro ho trovato il preparato per fare la zuppa di miso, la zuppa tradizionale della cucina giapponese costituita essenzialmente da brodo preparato con il miso, una pasta di soia fermentata. A questo brodo si aggiungono alghe wakame e tofu e altri ingredienti a scelta.
Ingredienti
- 1 bustina di zuppa di miso bio Vivibio
- 500 ml di acqua
- 1 cipollotto
- alghe wakame q.b.
- mezza carota
- tofu q.b.
Procedimento
Nel mentre ho fatto soffriggere il cipollotto e la carota tagliati a fettine con un pochino di olio extra vergine di oliva in una pentola. Ho aggiunta 500 ml di acqua e portato a bollore. Ho aggiunto le alghe wakame e il tofu tagliato a cubetti. Ho fatto cuocere per altri 2 minuti. Infine ho aggiunto una bustina di zuppa di miso e mescolato per bene. Ho spento il fuoco e fatto intiepidire.
La zuppa di miso è pronta. Facile, vero?
Se ti è piaciuta questa ricetta e ti piace sperimentare, ti consiglio di leggere la ricetta dei Pierogi, i ravioli tipici della cucina polacca
La zuppa di miso
Piatto tipico della cucina giapponese
Ingredienti
- 1 bustina di zuppa di miso bio Vivibio
- 500 ml di acqua
- 1 cipollotto
- alghe wakame q.b.
- mezza carota
- tofu q.b.
Preparazione
Mettere le alghe wakame in un bicchiere con acqua per farle rinvenire per 10 minuti.
Far soffriggere il cipollotto e la carota tagliati a fettine con un pochino di olio extra vergine di oliva in una pentola.
Aggiungere 500 ml di acqua e portare a bollore.
Aggiungere le alghe wakame e il tofu tagliato a cubetti.
Far cuocere per altri 2 minuti e aggiungere una bustina di preparato di zuppa di miso e mescolare per bene.
Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire prima di mangiare.